#LSPCamp25

12 dicembre 2025, Milano

Cos’è LSP Camp? E’ una unconference dedicata al metodo LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP) che nasce nel 2023 dall’idea che la metodologia debba evolvere e innovarsi per poter rispondere ad un mondo che cambia. Per questo LSP camp, vuole essere uno spazio di sperimentazione creativa e pensiero critico nell’utilizzo di LSP, per poter espandere il potenziale ed il valore del metodo. All’interno di LSP Camp è possibile cercare strade nuove, condividere pratiche e conoscenza, raccontare esperienze, porre domande, avere dubbi, cercare insieme risposte. La piattaforma teorica su cui sperimentiamo e innoviamo è la “Guida open-source LSP”.

La nostra VISIONE

Crediamo fermamente che la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® sia DI tutti e PER tutti.  

LEGO® SERIOUS PLAY® Camp è lo spazio che abbiamo creato per dare corpo a questa visione. Immaginiamo LSP Camp come un laboratorio permanente, nato dal primo evento del 2023, in perfetta sintonia con uno dei valori del documento open source del metodo al quale ci ispiriamo: “we welcome creative uses of these tools, and innovation in the community” .

I nostri VALORI

  • SOSTENIBILITÀ: questo spazio vuole avere una piccola impronta ecologica.
  • INCLUSIVITÀ: è uno spazio per tutti (ma proprio tutti!). A prescindere dal tuo background formativo, qui sei il benvenuto.
  • GENEROSITÀ: si mette a disposizione ciò che si sa per l’intera community.
  • LIBERTÀ DI ESPRESSIONE: sul metodo, nel rispetto dei principi fondanti, puoi dire quello che vuoi.

I nostri PRINCIPI

1 – LSP Camp è aperto a tutti (ma proprio tutti). Non è richiesta nessuna certificazione per essere il benvenuto
2 – LSP Camp è di tutti, come tutto quello che viene creato al suo interno
3 – LSP Camp è uno spazio di condivisione e co-creazione
4 – LSP Camp è una unconference che fa proprie le leggi e le regole dell’Open Space Technology
5 – LSP Camp vuole avere l’impronta più bassa possibile sul pianeta, contenendo gli sprechi e promuovendo una mobilità sostenibile
6 – LSP Camp è uno spazio in cui ognuno è responsabile che i valori ed i principi vengano rispettati da tutti
7 – LSP Camp è un’iniziativa senza scopo di lucro e trasparente
8 – LSP Camp è uno spazio in cui non ci sono limiti alla sperimentazione di LSP, se non il rispetto verso se stessi e gli altri
9 – LSP Camp è indipendente e non sono ammessi conflitti di interesse
10 – LSP Camp NON è un luogo dove promuovere i propri prodotti o servizi

Il partecipante ideale

  • Ha una mentalità aperta e pronta ad ascoltare gli altri senza pregiudizi;
  • Propone, sperimenta e condivide quello che ha in mente senza limiti;
  • Si assume la responsabilità di tutti gli aspetti della sua sessione (tempo, materiali necessari, partecipanti);
  • Rispetta il luogo dove si trova e non spreca le risorse a disposizione.

LEGO SERIOUS PLAY è open source!

Dal 2010 il metodo è open source, generosamente donato da LEGO® Group. Tutti sono liberi di accedere e di utilizzarlo insieme alle tecniche di facilitazione ed al workshop design, senza ulteriori autorizzazioni. LSP é DI tutti e PER tutti. Il documento in cui si trovano i principi fondanti e la filosofia LEGO® SERIOUS PLAY® puoi scaricarlo qui

“Rispettando le sue linee guida, non solo hai la libertà di utilizzare, adattare e condividere il metodo, ma contribuisci anche a promuovere una cultura della collaborazione e dell’innovazione.”

Sei pronto a giocare?

Ti aspettiamo al prossimo LPSCamp annuale del 12 dicembre 2025 o in uno degli eventi locali organizzati dalla community.

Torna in alto